“Al convegno hanno parlato medici, e in platea ad ascoltarli, e a fare domande e intervenire, c’erano #pazienti e #caregiver. Non il solito convegno scientifico, dove si fanno parlare esperti, ma i veri esperti del vissuto personale della malattia, i pazienti, non li invita quasi mai nessuno. Ho visto clinici al servizio dei pazienti, ho visto pazienti che avevano mille domande ed erano entusiasti di poter avere l’#attenzione dei medici. Ho assistito a quello che dovrebbe essere il fulcro e il motore della cura: 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. Non c’è più il medico paternalista e il paziente passivo: oggi queste due figure mettono insieme le proprie competenze, quelle di cura e di scienza i primi, quella del proprio vissuto esperienziale i secondi. C’era tutto questo sabato scorso. C’era tutto quello che deve esserci per far funzionare la nostra sanità.” Angelica Giambelluca , moderatrice della giornata, giornalista professionista in ambito medico, direttrice di PERSONE Magazine – www.personemagazine.it INNLIFES- Innovation in life science – www.INNLIFES.com