Mercoledì 31 Maggio dalle 19:30Serata dedicata alla terza linea di cura Regodafenib e alle due nuove terapie a bersaglio molecolare AVAPRITINIB e RIPRETINIB.Conosceremo da vicino queste nuove terapie con l’Oncologa Ida
Mercoledì 31 Maggio dalle 19:30Serata dedicata alla terza linea di cura Regodafenib e alle due nuove terapie a bersaglio molecolare AVAPRITINIB e RIPRETINIB.Conosceremo da vicino queste nuove terapie con l’Oncologa Ida
La farmacologa nutrizionista Anna Lautenti ci parlerà delle interazioni e della gestione degli effetti collaterali di Imatnib farmaco di prima linea nella cura dei GIST
StudiClini&NuoviFarmaci Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo;
AIG lo scorso 3 e 4 febbraio ha presenziato all’ottava conferenza annuale di SPAEN (Sarcoma Patient European Network) tenutasi a Milano nell’ambito di ESMO Sarcoma e Gist Symposium.E’ stato un incontro molto
Tumori Rari: la domanda dei Pazienti, la risposta delle istituzioni Alla Camera dei Deputati Incontro Dibattito sui Tumori rari TUMORI RARI: OGNI ANNO 89MILA NUOVI CASI IN ITALIA NASCE LA RETE
Si è tenuto a Bologna lo scorso 13/05 il convegno Nazionale di A.I.G. che ancora una volta, oltre che alla partecipazione di pazienti e famigliari, ha potuto contare sulla partecipazione
Notizie dall’ESMO Conference Gist&Sarcomi Milano 5-7 Febbraio 2018 Di Margherita Nannini, MD Department of Specialized, Experimental and Diagnostic Medicine, Sant’Orsola-Malpighi Hospital, University of Bologna