Mercoledì 31 Maggio dalle 19:30Serata dedicata alla terza linea di cura Regodafenib e alle due nuove terapie a bersaglio molecolare AVAPRITINIB e RIPRETINIB.Conosceremo da vicino queste nuove terapie con l’Oncologa Ida
Mercoledì 31 Maggio dalle 19:30Serata dedicata alla terza linea di cura Regodafenib e alle due nuove terapie a bersaglio molecolare AVAPRITINIB e RIPRETINIB.Conosceremo da vicino queste nuove terapie con l’Oncologa Ida
Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo;Registro Europeo delle Sperimentazioni Cliniche www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/searchAIOM Associazione
Arriva in Italia un nuovo farmaco contro due malattie rare, la mastocitosi sistemica avanzata e il tumore stromale gastrointestinale (GIST) con mutazione del recettore alfa del fattore di crescita derivato
Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo; Registro Europeo delle Sperimentazioni Cliniche www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/search
Aggiornamento Giugno 2020 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati
Aggiornamento Aprile 2020 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo; Registro
Studi Clinici &Nuovi Farmaci Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci. Aggiornamento Gennaio 2019 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA
Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi