Arriva in Italia un nuovo farmaco contro due malattie rare, la mastocitosi sistemica avanzata e il tumore stromale gastrointestinale (GIST) con mutazione del recettore alfa del fattore di crescita derivato
Arriva in Italia un nuovo farmaco contro due malattie rare, la mastocitosi sistemica avanzata e il tumore stromale gastrointestinale (GIST) con mutazione del recettore alfa del fattore di crescita derivato
La farmacologa nutrizionista Anna Lautenti ci parlerà delle interazioni e della gestione degli effetti collaterali di Imatnib farmaco di prima linea nella cura dei GIST
Continuano gli approfondimenti sulle linee di cura per il GISTcon la Farmacologa Anna Laurenti.Giovedì 23 Febbraio alle 19:30 parleremo diSunitinib: interazioni e gestione degli effetti collateraliInformazioni per partecipare di Google
Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo; Registro Europeo delle Sperimentazioni Cliniche www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/search
Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo; Registro Europeo delle Sperimentazioni Cliniche www.clinicaltrialsregister.eu/ctr-search/search
Aggiornamento Giugno 2020 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati
Aggiornamento Aprile 2020 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) link www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici avviati nel mondo; Registro
SALUTE E GUSTO CONSIGLI DI NUTRIZIONE E RICETTE Rubrica a cura di Anna Laurenti e Margherita Nannini, ricette a cura di LapiccolAlchemica by Fiammetta Paloschi La fragola è un frutto
SALUTE E GUSTO CONSIGLI DI NUTRIZIONE E RICETTE Rubrica a cura di Anna Laurenti e Margherita Nannini, ricette a cura di LapiccolAlchemica by Fiammetta Paloschi I carboidrati costituiscono, insieme a