Un sostegno psicologico integrato per pazienti e famiglie
Il Progetto Psico-Oncologia della Fondazione Italiana GIST nasce con l’obiettivo di offrire un supporto psicologico tempestivo, personalizzato e multidisciplinare alle persone affette da tumori GIST (Gastrointestinal Stromal Tumor) e ai loro familiari.
La diagnosi di una malattia oncologica rappresenta un momento di grande fragilità, che può generare ansia, incertezza e difficoltà emotive. Per questo, il nostro progetto mira a accompagnare i pazienti e i loro cari attraverso percorsi strutturati di sostegno psicologico, con un approccio integrato che coinvolge anche altri professionisti sanitari.
Le aree di intervento
Gli interventi partono da una valutazione approfondita dello stato psicologico del paziente, analizzando quattro dimensioni fondamentali:
- Bisogni psicologici ed emotivi
- Valutazione delle necessità informative, di coinvolgimento nelle scelte terapeutiche, di gestione del dolore e dei sintomi.
- Supporto individuale e di gruppo, con attenzione anche alle esigenze materiali e socio-relazionali.
- Meccanismi di difesa e strategie di coping
- Analisi delle risorse psicologiche individuali, secondo modelli psicodinamici e cognitivo-comportamentali.
- Valutazione delle sintomatologie psicologiche
- Rilevazione di eventuali disturbi depressivi o ansiosi attraverso strumenti validati su 21 aree cliniche.
- Qualità della vita e monitoraggio nel tempo
- Utilizzo di scale analogiche visive per tracciare l’andamento del benessere psicofisico durante il percorso di cura.
Attività previste
- Incontri di gruppo esperienziali online (almeno una volta al mese), per favorire la condivisione e il mutuo sostegno tra pazienti.
- Percorsi individuali di sostegno psicologico, estesi anche a familiari e caregiver, per affrontare insieme le sfide emotive legate alla malattia.
- Collaborazione con la rete sanitaria per garantire un approccio multidisciplinare e sinergico.
Perché questo progetto?
Crediamo che il benessere psicologico sia parte integrante del percorso di cura. Offrire un supporto strutturato significa aiutare i pazienti e le loro famiglie a vivere con maggiore serenità ogni fase della malattia, migliorando la qualità della vita e rafforzando le risorse personali.
Se sei un paziente, un familiare o un operatore sanitario e vuoi saperne di più, contattaci per ricevere informazioni su come partecipare.
Sostieni il Progetto Psico-Oncologia
Il tuo contributo può fare la differenza! Aiutaci con una donazione!
Come donare
Bonifico bancario
IBAN: IT 10 J 02008 01600 000041173769
Intestato a fondazione Italiana Gist ETS
Causale: “Donazione Progetto Psico-Oncologia”
Fondazione Italiana GIST – Insieme, oltre la malattia.