SALUTE E GUSTO CONSIGLI DI NUTRIZIONE E RICETTE
Rubrica a cura di Anna Laurenti e Margherita Nannini, ricette a cura di LapiccolAlchemica by Fiammetta Paloschi
La fragola è un frutto caratterizzato da un ottimo profumo e un sapore dolce, ha origini antiche ed infatti è conosciuta dall’epoca dei Romani che proprio per il suo aroma intenso la chiamavano “fragrans”.
Attualmente la Cina rappresenta il primo paese al mondo produttore di fragole, l’Italia occupa il quinto posto, tuttavia l’80% dei nostri consumi proviene da coltivazioni del nostro paese.
Oltre alle produzioni su larga scala, questo frutto cresce spontaneamente nei boschi ma può essere coltivato in maniera domestica molto facilmente nei nostri giardini o semplicemente in un vaso su un terrazzo: bisogna solo fare molta attenzione all’attacco di lumache e formiche ghiotte di questo bel frutto rosso.
Approfondimenti e Ricette
La fragola è un frutto preziosissimo che può essere liberamente consumato a meno che non ci siano problemi di allergia o dissenteria.
Si tratta di un frutto stagionale che nel nostro paese matura tra maggio e luglio nonostante nei supermercati si trovi praticamente tutto l’anno; in questo caso l’invito è quello di controllare sull’ etichetta la provenienza, perché di frutti che arrivano dall’altra parte del pianeta non si sa come siano stati coltivati, su quali terreni, con quali concimi e soprattutto, visto il viaggio che hanno dovuto affrontare si tratta probabilmente di fragole dalla dubbia conservazione e che hanno perso parte della loro componente vitaminica.