Svantaggi delle farine integrali
Tuttavia le farine integrali presentano anche alcuni svantaggi:
- Tendono a deperirsi facilmente a causa dell’irrancidimento dei grassi polinsaturi che essa contiene;
- Un eccessivo consumo di fibra comporta inoltre un eccesso di “fitati” sostanze che possono ostacolare l’assorbimento di alcuni minerali tra cui il calcio e lo zinco;
- In caso di colon irritabile e malattie intestinali è sconsigliato il consumo di farine integrali perché possono causare dolori addominali e coliche; in questi casi è sempre meglio verificare insieme al proprio medico ed eventualmente a un professionista della nutrizione la tollerabilità o meno degli alimenti integrali, insieme ai diversi tipi di verdura e legumi;
- Aumentando la peristalsi, la fibra può peggiorare disturbi di dissenteria dovuta all’assunzione di farmaci: in questi casi è meglio evitare di assumere fibre integrali.