SE VUOI, PUOI SOSTENERE ECONOMICAMENTE L’ASSOCIAZIONE
Siamo una Onlus senza scopo di lucro, formata da volontari. Se vuoi sostenerci con un contributo, ci aiuterai nel lavoro che stiamo svolgendo: desideriamo divulgare la conoscenza di questo tumore raro e ancora poco trattato affinché, attraverso un’informazione più diffusa, sia possibile migliorare il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti che ne sono affetti.
Le donazioni hanno anche un importante risvolto fiscale per i donatori: con la Riforma del Terzo Settore sono previste nuove regole più vantaggiose a partire dal 1 gennaio 2018 per sostenitori di Onlus.
Come puoi aiutarci?
Puoi fare una DONAZIONE
Versamento bancario sul c/c n° 41173769 presso UniCredit Banca
IBAN: IT 10 J 02008 01600 000041173769
A.I.G. Associazione Italiana Gist è ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale); pertanto, le donazioni in nostro favore consentono benefici fiscali alle persone fisiche ed alle imprese.
Se sei una persona fisica soggetta ad IRPEF puoi:
- Detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro (art. 83, c 1, D Lgs. 117)
o, in alternativa
- Dedurre dal tuo reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato(Articolo 83, c 2, D Lgs 117/17). Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può esser computata in aumento delle deduzioni dei periodi di imposta successivi, non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Se sei una società o ente soggetto ad IRES puoi:
- Dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (Articolo 83, c 2, D Lgs 117/17). Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può esser computata in aumento delle deduzioni dei periodi di imposta successivi, non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Per ottenere la detraibilità o la deducibilità le donazioni devono essere versati dal donatore esclusivamente attraverso il sistema bancario o postale, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria del bonifico, estratto conto, vaglia postale, copia assegno non trasferibile).
NB: Non è ammessa la detraibilità e la deducibilità per le donazioni effettuate in contanti e le quote associative non sono detraibili o deducibili in nessun caso.
Per qualunque informazione e/o richiesta di assistenza in materia fiscale relativa a : donazioni, contributi, lasciti, liberalità, testamenti, eredità e legati, i donatori ed i sostenitori dell’ A.I.G. Associazione Italiana Gist Onlus possono rivolgersi anche al nostro studio professionale di riferimento www.studioriccinonprofit.com , inviando una mail a : consulenza@studiosergioricci.com indicando nell’oggetto della mail il riferimento “A.I.G. Associazione Italiana Gist Onlus”. E’ garantita la totale riservatezza della comunicazione.