Anna Laurenti e il suo impegno in A.I.G .Vi aggiorniamo sull’operato fatto in questo periodo dalla nostra insostituibile Anna Laurenti, farmacologa e farmacista, che oltre a dare supporto e assistenza ai nostri soci e pazienti attraverso il servizio “L’esperto risponde” e a mantenere un costante rapporto diretto con i pazienti stessi, partecipa a conferenze per apprendere sempre più informazioni utili sui Gist , cerca di mantenere i contatti con i medici per organizzare gli Open Day di Aig e con le società farmaceutiche per avere maggiori aiuti nella gestione degli effetti collaterali dei farmaci per le terapie contro il Gist.
Da Settembre ad oggi vi elenchiamo ciò che ha svolto per l’associazione:
- Ha partecipato alle conferenze del Progetto Ulisse che si tengono in INT ( incontri con medici e pazienti per aiutare a percorrere la difficile strada della terapia ) e all’associazione Italian Sarcoma Group come rappresentante di AIG (associazione creata da un gruppo di specialisti in diverse discipline con provata esperienza in sarcomi con lo scopo di promuovere l’attività di volontariato, mediante l’attuazione di protocolli terapeutici e di ricerca nell’ambito dei sarcomi);
- Ha tenuto incontri a Firenze con la Dott.ssa Gasperoni, a Torino con il Dott. Comandone , a Napoli con il Dott. Apice ncontro, a Bergamo con la Dott.ssa Milesi e a Milano in Humanitas con la Dott.ssa Bertuzzi per la consegna del “Diario del paziente di Aig” (strumento utile per il paziente per annotare tutte le informazioni riguardanti la propria terapia, partendo dalla posologia, indicando l’assunzione di altri farmaci, nonché gli effetti collaterali riscontrati, il diario dovrebbe poi essere portato al proprio oncologo in occasione delle visite di controllo) e per organizzare i prossimi incontri degli Open Day di Aig;
- A Firenze ha inoltre partecipato, su invio della Dott.sa Gasperoni, al “Gruppo dei Pari” , un gruppo formato da pazienti di GIST, psicologo e oncologo di riferimento; il gruppo si riunisce una volta al mese per fare una specie di terapia di gruppo;
- Presso Bayer ha incontrato il responsabile di Regorafenib, per valutare il modo migliore per affrontare gli effetti collaterali generati dal farmaco e in Pfizer per avere maggiori informazioni sulla gestione degli effetti collaterali dati da Sutent;
- Ha gestito l’organizzazione di una cena di beneficenza con raccolta fondi per Aig, che si terrà a Pavia il prossimo 19 gennaio.
Ringraziamo Anna per il suo prezioso e importantissimo aiuto all’associazione, dedicando tempo e passione per raccogliere sempre più informazioni sulla gestione delle terapie contro il Gist.