Studio clinico di Imatinib adiuvante 5 anni (PERSIST-5) Si hanno i risultati dello studio clinico di Imatinib adiuvante 5 anni (PERSIST-5), per pazienti con GIST resecato a rischio alto o
Studio clinico di Imatinib adiuvante 5 anni (PERSIST-5) Si hanno i risultati dello studio clinico di Imatinib adiuvante 5 anni (PERSIST-5), per pazienti con GIST resecato a rischio alto o
StudiClini&NuoviFarmaci Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci. Aggiornamento del 5 settembre 2018 Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua
Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi
Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi
Studi clinici nei GIST e nuovi farmaci Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi
STUDI CLINICI (Aggiornamento 4 aprile 2018) Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici
26 settembre 2014: L’inchiesta del Corriere della Sera con interviste a Silvio Garattini e Nino Cartabellotta. Test sui farmaci: risultati nascosti ai pazienti La rivolta di medici e ricercatori contro Big Pharma: non tutti i
Per gentile concessione del Dr. Alessandro Comandone, SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino Relazione dal titolo “L’accesso ai nuovi farmaci” presentata alla riunione dedicata ai pazienti con GIST il 18 gennaio
Gli studi clinici sono ricerche condotte su soggetti umani volontari allo scopo di dare una risposta ad alcuni quesiti scientifici. Nella ricerca sul cancro, la sperimentazione clinica tenta di sciogliere alcuni
Uso “compassionevole” è la traduzione dell’espressione inglese compassionate use che si riferisce ad un farmaco in fase di sperimentazione non ancora approvato dalle autorità sanitarie, quando viene impiegato al di fuori degli studi clinici per