Il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi in Europa riferimento per i tumori rari di Bologna, per le competenze interdisciplinari sviluppate nella gestione dei tumori rari e per il volume di attività, è stata
Il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi in Europa riferimento per i tumori rari di Bologna, per le competenze interdisciplinari sviluppate nella gestione dei tumori rari e per il volume di attività, è stata
Tumori Rari: la domanda dei Pazienti, la risposta delle istituzioni Alla Camera dei Deputati Incontro Dibattito sui Tumori rari TUMORI RARI: OGNI ANNO 89MILA NUOVI CASI IN ITALIA NASCE LA RETE
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE UN’OPPORTUNITA’ PER AIG Cari soci, Sull’opportunità di avviare un percorso di trasformazione da associazione non riconosciuta ad associazione riconosciuta per favorire la crescita e la
Intervista a Dott.sa Elena Fumagalli Medico Oncologo presso Struttura Complessa Oncologia Medica 2 Tumori Mesenchimali dell’Adulto e Tumori Rari Fondazione IRCCS , ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MILANO
Si è tenuto a Bologna lo scorso 13/05 il convegno Nazionale di A.I.G. che ancora una volta, oltre che alla partecipazione di pazienti e famigliari, ha potuto contare sulla partecipazione
L’ex rimessa di villa Niscemi, riutilizzata come spartana sala-conferenze, ha ospitato l’Open Day Gist di Palermo (25 febbraio 2017) in un clima di grande cordialità. I partecipanti, pazienti e
L’Open Day GIST è un evento per diffondere maggiore conoscenza della patologia e aggiornare i pazienti, ma è anche occasione per incontrare vecchi e nuovi amici, condividere storie ed esperienze
STUDI CLINICI (Aggiornamento 4 aprile 2018) Le fonti per gli studi clinici di seguito riportati sono: National Institute of Health – USA (lingua inglese) Link: www.clinicaltrials.gov dove si trovano gli studi clinici
26 settembre 2014: L’inchiesta del Corriere della Sera con interviste a Silvio Garattini e Nino Cartabellotta. Test sui farmaci: risultati nascosti ai pazienti La rivolta di medici e ricercatori contro Big Pharma: non tutti i
Per gentile concessione del Dr. Alessandro Comandone, SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino Relazione dal titolo “L’accesso ai nuovi farmaci” presentata alla riunione dedicata ai pazienti con GIST il 18 gennaio